È elettrica, raggiunge i raggiungere i 25 km/h e trasporta fino a 158 kg. La nuova bici-cargo RadWagon 4 prodotta dalla statunitense Rad Power arriva anche in Italia a un prezzo sicuramente interessante: 1.499 euro.
In tempi di Covid-19 sono tante le realtà che hanno dovuto attrezzarsi per le consegna a domicilio e molte di esse manterranno questo servizio…
Disponibile sul mercato sotto forma di stick, FixIts™ è un materiale plastico ecologico, che, una volta ammorbidito in acqua a una temperatura di 60°C, può essere usato per piccole riparazioni quotidiane DIY
Chris Lefteri è un designer, un innovatore e autore di diversi libri sui materiali. Nel 2000, mentre fa delle ricerche per il suo primo libro dedicato…
Non ha ancora un nome, perciò per ora la chiameremo semplicemente stampante 3D MakerZONE.
I lavori per la realizzazione del secondo prototipo funzionante si sono appena conclusi e sabato farà il suo debutto in società durante la fiera MECSPE di Parma.
Presto, molto prima di quanto possiate pensare, sarà anche in vendita sul nostro ecommerce.
Qualche anticipazione?…
C’era una volta ColorFabb, un marchio olandese di filamenti per stampa 3D, famoso per aver realizzato una particolare ricetta a base di PLA e PHA che rendeva le stampe di una qualità un po’ più alta del normale.
Oggi ColorFabb c’è ancora e, proprio in questi giorni, sta lanciando XT-CF20, un copoliestere composito con fibra di carbonio,…
Buon 2015 a tutti!
Più o meno un anno fa stavamo lavorando alla versione beta di makerZONE e di lì a poco il nostro ecommerce sarebbe andato online. Se il 2014, però, era stato un anno di prova e di sperimentazione, d’ora in poi faremo sul serio. Ed è proprio in quest’ottica che vi annunciamo le prime tre novità 2015.
Novità 2015 numero uno: zero costi…
Mentre in rete dilagano le polemiche su Rappy, la stampante 3D venduta in fascicoli dalla casa editrice Hachette, la rivista americana Make: ha pubblicato l’edizione annuale della sua ‘Guida alla stampa 3D‘, all’interno della quale sono riportate valutazioni e considerazioni di pochi eletti, designati dalla redazione, che…
Da qualche tempo ormai girano in rete dati abbastanza significativi (e per noi anche un po’ confortanti 🙂 ) sulla diffusione della stampante 3D a livello aziendale. Sorpresi? No, non credo proprio. Anche perché, tolta la questione delle oche di Moncler, ultimamente in giro non si sente quasi parlare di altro.
Ma che cosa se ne fanno tutte queste aziende…
Poteva Arduino non progettare una sua stampante 3D? No, non poteva e infatti lo ha fatto.
Il suo nome è Materia 101, è grande 31 centimetri, larga 33 e alta 35. Pesa all’incirca 10 chili e, com’è facile immaginare, è dotata di una scheda Arduino Mega 2560, una delle ultime novità realizzate da Massimo Banzi & CO. Chi utilizzerà Materia 101 potrà…
Poca stampa 3D, tantissimi droni e, come è facile immaginare, modellini di ogni genere: treni, aerei, elicotteri, automobili, navi, moto…
Ecco la nostra photo gallery dell’Hobby Model Expo di Novegro.…
Qualche giorno fa Autodesk, la multinazionale leader nella fornitura di software e servizi 3D per la progettazione, l’ingegneria e l’entertainment, ha fatto un interessante annuncio in tema stampa 3D. Due le novità introdotte: la prima è Spark, una piattaforma open software per la stampa 3D che ha l’obiettivo di rendere più affidabile e facile la…