Configurare gli assi con Marlin: configurare i movimenti con cinghie e pulegge Siamo arrivati ad uno dei momenti fondamentali del nostro viaggetto e dopo questo passaggio la nostra stampante comincerà a darci le prime soddisfazioni:...
Il serial monitor Arduino è integrato nell’Arduino IDE ed una funzionalitá basilare per qualsiasi progetto: é possibile inviare e ricevere dati attraverso la porta seriale! L’opportunitá di leggere in questo modo i dati che...
Capire la direzione dei motori stepper Il solo modo di capire se la direzione dei motori stepper è corretta è provare. Per provare si può mettere l’estrusore in una posizione sicura lontano da tutto (ad...
Sono molte le applicazioni che possono essere realizzate con la Touch Board di Bare Conductive. Di cosa stiamo parlando? Ve lo spieghiamo subito… Touch Board è la scheda perfetta per ogni progettista, ingegnere, artista, studente o insegnante. Si tratta...
Come configurare gli endstop? E ancora, è meglio usare tre o sei endstop? Cominciamo dall’inizio; cosa sono gli endstop? Gli endstop (o finecorsa) sono interruttori meccanici o ottici in grado di interrompere il movimento sull’asse...
In questo nuovo appuntamento vedremo nel dettaglio le caratteristiche della scheda Arduino Uno Rev3 (qui in europa ora si chiama Genuino Uno Rev3, ma è la stessa scheda), quella che poi andremo effettivamente ad...
Eccoci qui con una introduzione al mondo dell’Arduino: oggi vedremo a cosa attualmente hanno dato vita le Officine ormai famose in tutto il mondo. Ogni giorno tornati in ufficio scopriamo che il mondo Maker più...
In questa quinta puntata, continuiamo a lavorare al settaggio delle impostazioni fondamentali nel file configuration.h, in particolare ci focalizziamo sul controllare la temperatura con Marlin. Scegliere il termistore Come per la scelta della scheda madre, dobbiamo...
Per creare un nuovo progetto (dop aver fatto un backup dell’esistente come spiegato nel precedente articolo “La scheda, Marlin e l’Arduino IDE“) dobbiamo creare una cartella con tutti i files Marlin, il cui nome...
Quando si sviluppa è prassi comune (e davvero molto, molto utile) lasciare dei commenti nel codice in merito a ciò che scriviamo, per lasciare a noi stessi o ad altri delle tracce, delle spiegazioni o dei...