Configurare gli assi con Marlin: configurare i movimenti con cinghie e pulegge Siamo arrivati ad uno dei momenti fondamentali...
Il serial monitor Arduino è integrato nell’Arduino IDE ed una funzionalitá basilare per qualsiasi progetto: é possibile inviare e...
Capire la direzione dei motori stepper Il solo modo di capire se la direzione dei motori stepper è corretta...
Una intera sezione di MakerZONE è riservata ai filamenti per la stampa 3D: dai classici ABS e PLA a quelli speciali in legno, bronzo, fibra di carbonio, HIPS o flessibili, nei classici formati da 1.75 e 3 millimetri.
Ci sono poi due aree dedicate alle componenti di elettronica e meccanica, dove maker e progettisti possono trovare le soluzioni necessarie per i loro progetti di elettronica, meccanica, robotica e automazione.
E ancora: vendita di lastre in formati standard di PMMA, materiale ideale – fra l’altro – per realizzare modelli architettonici, progetti meccanici e case per l’elettronica.
La sezione dedicata alla produzione di spillette raccoglie invece tutto ciò che serve per realizzare spille personalizzate, ma anche magneti, specchietti, apribottiglie, portachiavi, anelli, orecchini, bottoni…. Vi basteranno una taglierina circolare, una pressa e un kit di materiale consumabile.
Se infine state cercando un gadget o un passatempo un po’ geek per rilassarvi senza snaturare la vostra identità maker, fatevi un giro nella nuovissima sezione GadGeek: qui troverete kit di montaggio in metallo per realizzare modellini in miniatura 3D di navicelle spaziali, caccia, astronavi e personaggi degli universi Star Wars, Transformers, Star Trek, Halo e Mass Effect.
MakerZONE è un’avventura proActiva e MakeAllWeb.
Maestro Yoda