
Daruma: tradizione e grafica per il “piccolo monaco rotondetto”
Daruma giapponesi: estetica e significato simbolico. Tondeggianti, spesso rossi e senza arti, rappresentano Bodhidharma, il fondatore del Buddhismo Zen, ma nel tempo si sono trasformate in oggetti artistici e spirituali fortemente radicati nella cultura giapponese: ecco l’origine del Monaco rotondetto giapponese.
Graficamente i Daruma si distinguono solitamente per i tratti marcati del volto, in particolare le sopracciglia arcuate e la barba stilizzata, spesso realizzate con pennellate nere decise che – attenzione – ricordano le forme di una gru e di una tartaruga, simboli tradizionalmente legati alla longevità. Il corpo rotondetto e una tradizione geniale (tipico del Giappone) li rende auto-raddrizzanti stile Ercolino sempre in piedi, simboleggiando la perseveranza e la capacità di rialzarsi dopo ogni caduta. I colori possono variare, anche se il rosso è il più comune perché tradizionalmente associato alla protezione contro gli spiriti maligni.
Ogni vero Daruma è un pezzo unico, realizzato artigianalmente in cartapesta e dipinto a mano, e alcune città giapponesi sono particolarmente famose per la produzione di Daruma tradizionali come Takasaki, nella prefettura di Gunma, dove si concentra oltre l’80% della produzione nazionale di Daruma. Qui ogni anno si tiene anche un enorme mercato di Daruma, il Daruma Ichi e un festival, l’Hatsuichi Matsuri. Anche Shirakawa nella prefettura di Fukushima e Katsushika a Tokyo sono noti per le loro versioni locali.
Oltre ad essere stilosi, però, i Daruma sono strumenti di riflessione e piccoli supporti per la crescita personale: gli occhi del Daruma sono volutamente lasciati bianchi e la tradizione vuole che si colori uno dei due occhi esprimendo un desiderio o fissando un obiettivo. Solo quando questo si realizza si completa il volto dipingendo anche il secondo occhio, sanando così la vista del Daruma mezzo cecato e “onorando” il suo ruolo di portafortuna: in Giappone l’estetica si intreccia sempre con la spiritualità!
Noi ora magari prepariamo una grafica con un bel Daruma per le spille da 38mm che, magari, dopo l’estate potrebbe diventare un bel gadget da mettere nei pacchi delle spedizioni.. rigorosamente con i due occhi bianchi e con il logo makerzone sulla pancia! In effetti, però, anche in versione apribirretta magnetico da 59mm non sarebbe male: prima di stappare una birretta, il Daruma è lì a pressare e a imporre di portare a termine l’impegno preso..
Buona grafica!

A cadenza regolare condivideremo ispirazioni di grafica e illustrazione per mantenere stimolata la creatività e e tools e risorse utili per continuare a sviluppare prodotti unici e spettacolari.
Sarà una fonte continua di idee e suggerimenti per migliorare i processi creativi e ampliare il repertorio di tutti.
Già che ci siamo cliccando sul bottone qui sotto si attiverà uno speciale sconto: con un qualsiasi prodotto nel carrello verrà automaticamente applicato. Magia![inspirations] series: applica il 5% di scontooppure segnati il codice 1nsp1r4t10nMKZ e inseriscilo manualmente al checkout